Close

DIRITTO FALLIMENTARE, RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E CRISI D’IMPRESA

Paratore & Puglisi Studio legale, presso le sue sedi di Catania, Milano e Milazzo, presta assistenza e consulenza nel campo del diritto fallimentare affiancando i propri clienti nell’affrontare le situazioni di tensione finanziaria ed attraversare le fasi di crisi e insolvenza aziendale attraverso il ricorso agli strumenti giuridici volti al risanamento o alla ristrutturazione del debito.

In tali contesti, lo Studio cura ogni aspetto relativo alla gestione dei rapporti con gli istituti di credito, organi fallimentari o prefallimentari ed assiste nell’ambito delle trattative negoziali.

Grazie alla competenza specifica maturata dai propri professionisti, P&P Studio Legale affianca i propri clienti nella scelta ed individuazione dello strumento giuridico più appropriato per la  gestione della ristrutturazione dell’indebitamento, nella negoziazione di accordi di standstill, contratti di moratoria e nella negoziazione e stipulazione dei contratti di finanziamento avente ad oggetto la concessione di nuova finanza ovvero finanza ponte, nonché nella negoziazione delle convenzioni di ristrutturazione e degli accordi di ristrutturazione dei debiti.

P&P Studio Legale assiste, inoltre, i propri clienti in merito ad ogni questione giuridica relativa ai piani attestati di risanamento ex art. 67 LF, alla redazione dei ricorsi per l’omologazione degli accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis LF e le relative opposizioni, alla preparazione degli atti ed alla disamina di tutte le questioni propedeutiche all’istanza di concordato preventivo.

P&P Studio Legale assiste, inoltre, i propri Clienti in ogni fase del procedimento fallimentare e delle altre procedure concorsuali.

L’assistenza si esplica anche sotto il profilo della tutela giudiziale e stragiudiziale di posizioni creditorie nei confronti di altre procedure concorsuali e nei contenziosi caratteristici della materia fallimentare, primi fra tutti quelli aventi ad oggetto azioni revocatorie.

In particolare l’assistenza e la consulenza riguardano:

  • l’elaborazione di piani di risanamento ex art. 67,comma 3, L.F. delle società in crisi;
  • l’elaborazione di accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182 L.F. e conseguenti accordi con i creditori (c.d. turnaround) nell’ambito dei vari strumenti previsti dalla normativa, quali piani di risanamento, accordi di ristrutturazione, concordati stragiudiziali e preventivi, convenzioni di ristrutturazione e accordi di standstill;
  • la rinegoziazione e ristrutturazione del debito tra gli enti finanziatori e le società debitrici, analizzando ed adottando le opportune cautele a tutela degli interessi del cliente;
  • la adozione di programmi di riorganizzazione aziendale quali cessione di beni, aziende, crediti, riduzione di personale anche nell’ambito di procedure collettive, transazioni con creditori, piani di rientro e moratorie;
  • le fasi di gestione e di assistenza agli organi della procedura nell’ambito delle procedure concorsuali, nei concordati, nella liquidazione coatta amministrativa e nelle amministrazioni straordinarie;
  • le acquisizioni o cessioni di aziende, beni o crediti nel contesto delle liquidazioni degli attivi nelle procedure concorsuali;
  • la tutela del credito nell’ambito delle procedure concorsuali;
  • la tutela di clienti di fronte a pretese creditorie degli organi concorsuali e nell’ambito di azioni revocatorie e contenziose in genere.